La storia di questo brand è un vero e proprio elogio al Made in Italy di qualità nonchè un grande esempio di imprenditorialità e spirito di iniziativa.
E’ il 1936 e il nonno di Luca, Raffaello Bini, viene mandato ad Asmara dall’Istituto Luce per fotografare gli sforzi bellici. Il legame con la città diventa sempre più forte e, terminato il lavoro iniziale, decide di mettere le radici in suolo Africano, e di aprire una propria attività: nasce così l’Ottica Bini.
Cinquant’anni dopo, Luca (il nipote) fa visita a uno dei negozi di occhiali avviati dal nonno, ed è lì che rimane immediatamente abbagliato da quei modelli del periodo coloniale, importati dal nonno pioniere. Affascinato dall’eleganza e dalla forma di quelle montature, decide di portarli in Italia. Rintraccia gli artigiani dell’epoca e mette insieme una piccola produzione di occhiali fatti a mano, rispecchiando rigorosamente i metodi artigianali del passato.
Gli occhiali piacciono eccome, e ben presto Luca si ritrova a vedere le principali celebrità a livello mondiale, indossare i modelli ideati dal nonno e ispirati alla terra Africana.